
COS'E' IL CANILE RIFUGIO?
Al Canile Rifugio giungono i cani che hanno superato il controllo presso il Canile Sanitario, quelli ceduti definitivamente dal proprietario o dei quali nessuno ha reclamato la proprietà e quelli affidati dall’Autorità Giudiziaria o temporaneamente ospitati su disposizione del Sindaco.
Il Canile Rifugio comprende:
-
54 box, singoli o multipli, dotati di area giorno e area notte, destinati al ricovero ordinario dei cani;
-
3 box destinati ad ospitare cucciolate con la madre o cagnoline partorienti;
-
5 box per cuccioli soli fino ai 3 mesi di età;
-
9 box per cani affetti da patologie infettive.

Tutti i box, esclusi quelli dedicati agli infettivi, hanno accesso diretto a prati di “sgambamento” riservati al movimento dei cani.

La struttura dispone, inoltre, di locali riservati tra cui:
-
ufficio amministrativo;
-
ambulatorio veterinario attrezzato;
-
sala per la degenza dei cani;
-
sala per la preparazione dei pasti e il lavaggio delle attrezzature;
-
magazzino per il ricovero delle attrezzature e il deposito dei mangimi;
-
servizi igienici e spogliatoi per il personale;
-
“parco adozioni” dedicato alle attività di gruppo dei cani accompagnati da operatori e volontari ed alla promozione delle adozioni.